Connect with us

racconti

Maradona, l’anello nuziale di Napoli

Published

on

” Viene dalle magre Americhe del sud, suddite di nord, viene dalle tirannie fratricide il più felice guizzo guappo e prestigiatore del calcio di ogni tempo. Maradona, Armando Diego, argentino come il tango, è venuto a far sgranare gli occhi e spellare le mani dagli applausi al vecchio continente. Il suo piede sinistro è stato il più sofisticato strumento di precisione della geometria e giocoleria del calcio. Venuto a vincere? Si, anche quello, ma non quanto poteva. Senza una quota di spreco non si dà grandezza. Grandezza è anche infischiarsene dei risultati, delle somme tirate. Badare di più invece all’attimo felice del palleggio, allo scatto, al passaggio che lascia a bocca aperta. Non è stato solo talento. Maradona fu atleta in avanzo sui tempi, allenamento doppio che metteva una molla dentro le gambe corte lanciate a mulinello più che a corsa, a divorare spazio. Napoli l’ha avuto nei suoi anni Ottanta, nel tempo in cui cambiava i connotati, si staccava dal sud per agguantare un lembo di nord. Napoli ha avuto Maradona non come re, ma come anello al dito, quello nuziale. I re spettano a città monarchiche, Roma, Torino. Napoli città anarchica ha avuto Maradona in dono dall’America del sud, a contropartita dei milioni di emigranti salpati dal molo Beverello per Rio De La Plata. Napoli ha a avuto i carati preziosi dei suoi piedi a titolo di restituzione. Maradona le assomigliava. Come lui, la città poi si è lasciata andare, sazia del trionfo, che dev’essere breve, se no opprime. È il trionfo breve a restare perfetto nella memoria; non le dozzine di scudetti, ma il paio.” Erri De Luca.

Continue Reading

Ultimi post

racconti3 anni ago

Maradona “appare” a Pompei. E arriva pure Careca

Pompei. Quello di Maxi Bagnasco è uno dei murales più belli in giro per il mondo dedicati a Diego Armando...

racconti3 anni ago

“Maradona aveva un drone. Non chiedeva mai…”

“Guardi che Maradona sembrava avesse un drone sulla testa. E non esagero affatto. Questo “drone” gli permetteva di “vedere”, o...

diego armando maradona - eraldo pecci diego armando maradona - eraldo pecci
racconti3 anni ago

“Al secondo piano abitava Maradona. Il primo giorno venne da me… “

“Nella stagione 1985-86 giocai nel Napoli. A settembre vidi un appartamento che mi piaceva e lo affittai. Mi dissero che...

racconti3 anni ago

Maradona pagò la scuola al figlio del “Conejo” Tarantini

“Ero in macchina, quando ho saputo della scomparsa di Diego e mi sono messo a piangere come un matto. In...

racconti3 anni ago

Quando Diego svelò a Messi l’arte della punizione: “Il pallone deve sentire…”

“Nel febbraio del 2009, a poco tempo dalla nomina di Diego Armando Maradona a ct dell’Argentina. ci dirigemmo a Marsiglia...

racconti3 anni ago

Maradona a Pompei per gli orfani, gli aneddoti di Carmando e Di Fusco

“Nei suoi sette anni di permanenza a Napoli, Diego Maradona ha sempre avuto una particolare attenzione per Pompei e gli...

racconti3 anni ago

Brera sulla squalifica di Maradona nel 1991: “Era Baudelaire”

“Uomini ci ceppo superiore erano pure abituati a consegnarsi alle dispersive perturbazioni che genera questa polvere fine. In qualche modo...

racconti3 anni ago

La piscina di Maradona e l'”osso” in più di Messi

“Noi appassionati di calcio siamo arrabbiati perchè paragonano Maradona a qualunque giocatore del mondo. Maradona è stato il giocatore che...

racconti3 anni ago

“In un villaggio sperduto delle Maldive ‘trovai’ Maradona”

Ottavio Bianchi, allenatore che alla guida del Napoli ha vinto uno scudetto (stagione 1986-87) ed una Coppa Uefa (1989), ai...

racconti3 anni ago

Maradona, l’anello nuziale di Napoli

” Viene dalle magre Americhe del sud, suddite di nord, viene dalle tirannie fratricide il più felice guizzo guappo e...

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930